previous arrow
next arrow
Slider
1997

1997

Cosa si diceva dell'Antico Focolare nel 1997?

Abbiamo scovato questo storico articolo in cui si parla di noi! Trascriviamo di seguito l'articolo, ma se sei curioso di vederlo per intero puoi cliccare qui.

"Il calore di un antico focolare, i sapori genuini della cucina trentina, la voglia di ritrovarsi insieme per una cena od anche per una semplice pizza fra amici, alle pendici del Brenta, nella meravigliosa Madonna di Campiglio. Questo sembra il biglietto da visita del nuovo locale fortemente voluto da Remo Ballardini, il dinamico gestore anche del rifugio Boch, la vera terrazza sulle piste. Antico focolare è il suo nome quasi ad evocare nei ricordi il calore di una fiamma domestica. Arredato in stile con una bellissima trabeazione in legno, esso rappresenta la vera novità di questo inverno a Madonna di Campiglio. Tra le specialità di pizze proposte una dedicata anche ad Alberto Tomba

Inaugurato questa stagione questo ristorante rispecchia in pieno l'atmosfera austroungarica che per certi versi si tramanda ancora oggi sulle montagne trentine. Rustico ed allo stesso tempo elegante esso si propone di diventare un nuovo punto di riferimento per gli amanti della buona cucina di tutto il trentino. La bellissima trabeazione in legno di cui il locale dispone, non appesantisce semmai si integra a meraviglia con i marmi delle pareti. A dare originalità ed importanza al cliente, che per Remo è il vero padrone del locale, vi è anche il fatto che esso viene accolto all'ingresso ed accompagnato fino al suo tavolo. Un servizio in voga solo nei grandi ristoranti e che ora sta scomparendo. La gestione familiare, prevede anche il servizio di Rosy e Cristina, rispettivamente la moglie e la figlia di Remo. In cucina lo chef Fabio Pellizzari ed il pizzaiolo Luca Cestaro preparano gustose e sempre nuove specialità. Tra le specialità da noi assaggiate, consigliamo un risotto mantecato alla zucca e degli ottimi involtini di vitello con fontina ed asparagi. Curiose e ricche di spunti anche le pizze, oltre alla mitica Tre-3 (pomodoro, mozzarella, spinaci e ricotta), Luca ha voluto rendere omaggio all'uomo che negli ultimi dieci anni ha vinto di più lungo il canalone Miramonti, e così ha ideato la pizza Alberto Tomba (una pizza piena di calore visti i suoi ingredienti: asparagi, uova e grana). Non poteva poi neanche mancare un richiamo al Boch con la pizza a base di ricotta, mozzarella e speck. Per gli amanti delle novità, da assaggiare poi assolutamente la pizza alla nutella e quella al cioccolato bianco."

antico focolare madonna di campiglio
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet